Danza, Musica, Teatro, Poesia hanno permesso l’incontro di tre donne con grande esperienza e competenza in ognuna di queste discipline, ma animate soprattutto da una grande passione e amore per queste arti e il loro insegnamento. Ignoravano ancora l’esistenza l’una dell’altra, ma in qualche modo si sono cercate e si sono quindi incontrate. Hanno iniziato a conoscersi e hanno sentito che da questo primo incontro ne sarebbero seguiti altri e che un’amicizia stava pian piano nascendo tra loro. Oltre all’ amicizia, nasceva il desiderio di lavorare insieme, nella condivisione del loro savoir - faire, per dare vita a nuovi progetti artistici, grazie ai quali le loro arti combinate insieme avrebbero dato frutti ancora più saporiti. Tutte e tre sono d’accordo nel voler mettere l’essere umano al centro del loro lavoro, offrendogli la possibilità di sperimentare che l’arte della scena può diventare anche un’arte di vita e che possiamo quindi imparare a guardare il mondo con nuovi occhi. Dunque educare all’ arte, fin dalla più giovane età, nell’ apertura di spirito, nel rispetto dell’altro, nel desiderio di pace. La cultura permette a ciascun individuo di ritrovare le proprie radici, di attingere dal passato e di partecipare alla costruzione del futuro. Elisabetta Visconti-Barbier